Sabato 21 gennaio giornata di incontri gratuiti per il benessere

Sabato 21 gennaio giornata di incontri gratuiti dedicati al benessere a  Oltredanza,  studio che da sempre accanto alla danza dedica particolare attenzione alle discipline corporee.  Un’occasione per venire a conoscere e sperimentare delle pratiche efficaci in termini di consapevolezza corporea, rilassamento, recupero di elasticità muscolare, riallineamento… benessere psicofisico! E’ necessaria la prenotazione!

gruppo feldenkrais

Programma della giornata:

9.30-10.45 Metodo Reme con Francesca Mosele

h 11-12.30 Danza Sensibile con Francesca Mosele

h 15-16.30 Metodo Feldenkrais con Andrea Lavagnini

h 17- 18 Movimento del Respiro con Francesca Mosele

Il Metodo Reme®, facile ed efficace, alla portata di tutti, ha come obiettivo il recupero dell’elasticità muscolare. In uno stato di rilassamento, lenti movimenti eseguiti con l’utilizzo di palline di varie misura e densità producono un profondo automassaggio, in cui il respiro ha un ruolo fondamentale.

Sciogliendo i muscoli, liberandone le tensioni, il corpo diventa più agile e flessibile, ritrova maggiore libertà e scioltezza, un benessere spesso accompagnato da una diminuzione di dolori.

E’ un’attività fisica propedeutica al movimento e allo sport, e più in generale al miglioramento della salute muscolare e articolare.

Danza Sensibile® è una pratica danzata definibile come un ‘ascolto dinamico’ del corpo; sorta meditazione che armonizzando il ritmo del corpo e della mente, aiuta a ritrovare la quiete dentro al respiro e un rinnovato radicamento nella terra, portando nelle proprie azioni una lucida e consapevole calma.

Nel ritmo rallentato delle pratiche si apre una nuova dimensione del tempo e la possibilità di ritrovare organicità, coerenza fra le parti corporee, chiarezza nell’intenzionalità direzionale.

L’effetto è un corpo più forte, stabile e rilassato; una mente calma, una presenza nell’agire quotidiano nel mondo e nella relazione con l’altro.

Il Metodo Feldenkrais®, aiuta a diventare più consapevoli del proprio corpo e del modo in cui ci si muove ed innesca un processo di auto-miglioramento che porta evidenti benefici nella qualità della vita, migliorando flessibilità e coordinazione.

Camminare, fare le scale, correre, diventa più semplice e meno faticoso. I movimenti risultano più fluidi e si sperimenta una maggiore efficienza fisica e mentale.

Il Feldenkrais è un valido supporto per sportivi, danzatori, musicisti; per chi soffre di mal di schiena, dolori cervicali, artrosi oppure ha limitazioni nelle capacità motorie e percettive a causa di traumi o disturbi neurologici.

Infondendo uno stato di benessere, riduce lo stress psicofisico.

Movimento del Respiro

Praticare il respiro è una via per contattare se stessi e per centrarsi, è meditazione attraverso il corpo, strumento di rilassamento e di espansione della percezione di sé.

Il ciclo di 8 incontri propone diverse modalità di approccio al respiro, mettendo ogni volta l’accento su aspetti differenti.

La finalità è diventare più consapevoli di una funzione basilare del nostro vivere nel corpo, che può diventare strumento fondamentale di benessere.

‘Conoscere il mio respiro, il respiro che mi muove.

Io respiro, io sono, io sento’.

 

Oltredanza propone inoltre corsi di Gyrokinesis, Pilates, Danza Contemporanea, Danza d’Espressione Africana, Danza del Ventre, Danza Dolce per la terza età: chiedi di partecipare ad una lezione gratuita!

 

Informazioni e prenotazioni:

320 1946130

info@oltredanza.it

Facebook: Oltredanza

Instagram: Oltredanzaverona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *