insegnante Maria Raffaella Dalla Valle
Il corso per quest’anno si tiene soltanto in modalità on line : lunedì h 19-20; mercoledì h 19 -20 e h 20.30-21.30.
INFO E ISCRIZIONI: Raffaella Dalla Valle 342 8298562 lelladv@gmail.com
www.mariaraffaelladallavalle.com
“Il fine è un corpo organizzato a muoversi col minimo sforzo e il massimo dell’efficienza, non attraverso lo sforzo muscolare, ma migliorando la consapevolezza di come esso lavora” Moshe Feldenkrais
Il metodo Feldenkrais si propone di far ottenere una maggiore consapevolezza e creatività nel proprio modo di muoversi, favorendo l’eliminazione di blocchi, di tensioni psichiche, di dolori fisici; ci mostra come imparare dal nostro corpo e fornisce le conoscenze per prenderci cura di noi stessi. Stimola lo sviluppo e incoraggia le persone di qualsiasi età e condizione fisica ad imparare un modo più efficiente di muoversi, ricollegando le persone alle proprie abilità naturali. Si inizia un nuovo cammino di apprendimento, abbandonando le cattive abitudini nella postura e nel movimento, sostituendole con nuove abitudini, stimolando il funzionamento di muscoli che non vengono mai sollecitati e utilizzando circuiti nervosi prima inattivi.
Benefici fisici e mentali: miglioramento della postura e del respiro; riduzione dello stress, della tensione e della fatica; diminuzione del dolore e della rigidità muscolare; maggior efficienza e flessibilità nel movimento; liberazione da cattive abitudini che limitano il movimento.
Il metodo si rivolge a persone di qualsiasi età e condizione fisica:
– bambini, disabili, adulti e anziani
– chi vuole conoscersi meglio e migliorare l’immagine di sé
– chi per lavoro è sottoposto a situazioni di stress, di costrizione fisica, chi utilizza il computer per molte ore al giorno
– chi soffre di mal di schiena, di mal di testa, artrosi, osteoporosi
– chi ha problemi ortopedici, neurologici o di salute
– chi necessita di un supporto alla psicoterapia
– chi si serve del proprio corpo come mezzo di lavoro e di espressione per incrementare le prestazioni fisiche: sportivi, danzatori, attori, musicisti, artisti