Sabato 6 dicembre, h 13.45 – 14.45

60 minuti di Danze Rinascimentali

Balliamo con Thoinot Arbeau e il suo trattato di Orchésographie

conduce Arianna Forneron

offerta libera: con la tua presenza e il tuo contributo l’associazione SIMEOS continuerà ad investire in un futuro di musica, movimento, arte e creatività

Necessaria la prenotazione al 347 0147087 o formazione@simeos.it.

Sabato 6 dicembre, h 18

presentazione di Io, Persefone con la presenza dell’autrice Luciana Riggio

Otto racconti, cambiano i personaggi e le storie ma a parlare è un’unica voce. L’autrice inverte la relazione tra forti e deboli, ne confonde i confini, è una prospettiva capovolta che parla di fragilità e solitudine. Io, Persefone è un esempio di come le storie mitologiche e bibliche siano dispositivi aperti, capaci ancora oggi di aderire alla realtà delle persone, una forma di cura e di esplorazione di sé.

Il libro è disponibile  su Amazon (https://amzn.eu/d/bnRs5Sb). Il ricavato delle vendite andrà a favore dell’Associazione Afric-agoo e del suo progetto Cucire il Futuro, che verrà brevemente illustrato alla fine della presentazione del libro.

L’incontro è aperto a tutti, è gradita la prenotazione al 3201946130 o info@oltredanza.it.

13-14 dicembre seminario di DANZA SENSIBILE® con Francesca Mosele

 

Proseguono gli appuntamenti con la Danza Sensibile®  condotti da Francesca Mosele a cadenza mensile, un ritmo che consente di  approfondire la pratica lasciando il tempo di una ‘metabolizzazione’ fra un incontro e il successivo.

Il prossimo appuntamento sarà il 13-14 dicembre  con il consueto orario: sabato dalle 16 alle 19 e domenica mattina dalle 10 alle 14.

DATE DEI SEMINARI SUCCESSIVI:   10-11 gennaio, 7-8 febbraio, 7-8 marzo, 11-12 aprile, 9-10 maggio, 6-7 giugno.

E’ richiesta l’adesione almeno una settimana prima di ciascun appuntamento. E’ possibile partecipare a singoli incontri, ma si consiglia e si favorisce la continuità nella partecipazione.

 

DANZA SENSIBILE®

Il percorso viaggia simbolicamente dalla prima cellula in sospensione all’Essere in verticale, rivisitando alcune fasi particolarmente funzionali alla conquista di una forza di antigravità fortemente strutturante.

Il tema del peso e dell’uso delle ‘radici’ è molto peculiare in questa pratica; la funzione del lavoro al suolo è quella di costruire con efficienza il ‘trasportare’ il corpo nello spazio della verticalità, una delle integrazioni fondamentali della Danza Sensibile®.

Danza come arte del trasporto del corpo nello spazio, in un continuum di presenza e in una dimensione del tempo dilatata.

Il senso del flusso del respiro accompagna il flusso del movimento, e naturalmente ci riporta alla nostra natura biologica, all’organicità del movimento e alla parte sottile del nostro essere.

Un viaggio all’interno di noi che accade con particolare attenzione al senso di continuità, rivelando tutta l’energia contenuta nell’istante presente.

Un viaggio che è anche ritrovare la nostra complessità e insieme essenzialità, nel lasciare andare ciò che è superfluo.

Nel passare dall’ascolto sottile più statico ad una qualità di ascolto dinamico si aprono le porte all’avventura del movimento, attraverso l’esperienza e la ‘conquista’ dello spazio attorno a noi.

INFO E ISCRIZIONI: Francesca Mosele 3201946130

info@oltredanza.it   www.danzasensibile.com

Risveglio Yoga: nuovo corso a Oltredanza

In partenza dal mese di novembre un nuovo corso di Hatha Yoga condotto da Giulia Sancassani.

Un percorso di ascolto interiore dove ritrovare il proprio centro.

Il corso viene proposto in due orari: mercoledì h 19-20 e/o venerdì h 10-11.

Ci saranno due possibilità di lezione prova gratuita:

mercoledì 29 ottobre h 19 o venerdì 31 ottobre h 10.

INFO E ISCRIZIONI: Giulia 3408795117  giu.sanca@gmail.com

Orario delle lezioni

 

Orario delle lezioni 2025-2026

lunedi

16.30-17.30: CONTEMPORANEA 8-10 anni (Silvia Bertoncelli)

17.30-18.30: CONTEMPORANEA  da 11 anni (Silvia Bertoncelli)

19-20.30: CONTEMPORANEA adulti princip/intermedi (Silvia Bertoncelli)

20.30–22: CONTEMPORANEA adulti avanzati (Silvia Bertoncelli)

martedì

11-12: IL CORPO RINNOVATO (Francesca Mosele)

15-16: FELDENKRAIS (Andrea Lavagnini)

16.30-17.30: ALLENAMENTO AFRO (Ania Tonelli)

18-19.45: METODO REME (Francesca Mosele)

20.00-21.30: DANZA D’ESPRESSIONE AFRICANA  (Ania Tonelli)

mercoledì

11.00-12.00 : DANZA DOLCE (Francesca Mosele)

16.15-17: DANZA CREATIVA 4 anni (Silvia Bertoncelli)

17-18: CONTEMPORANEA 7-8 anni (Silvia Bertoncelli)

19-20.00: RISVEGLIO YOGA (Giulia Sancassani)

20-21.15: GYROKINESIS (Irene Venturini)

giovedì

11-12.45: METODO REME (Francesca Mosele)

14.00-15.00: PILATES (Zhannat Akhmetova)

16.30-17.30: DANZA CREATIVA 5-6 anni (Silvia Bertoncelli)

17.30-18.30: CONTEMPORANEA 9-10 anni (Silvia Bertoncelli)

18.30-19.30:  CONTEMPORANEA da 11 anni (Silvia Bertoncelli)

19.30-21.00: CONTEMPORANEA adulti avanzati (Silvia Bertoncelli)

venerdì

10.00-11.00: RISVEGLIO YOGA (Giulia Sancassani)

18-19.15: GYROKINESIS (Irene Venturini)

19.15-20.15: PILATES (Zhannat Akhmetova)

20.15-21.15: DANZA DEL VENTRE e TRIBAL BELLYDANCE livello unico (Zhannat Akhmetova)

sabato

15-17: DANZA D’ESPRESSIONE AFRICANA (2 lezioni mensili )

15-18: DANZA SENSIBILE (un seminario al mese)

domenica

10-14: DANZA SENSIBILE (un seminario al mese)

Gli orari possono subire aggiornamenti, contattateci per eventuali conferme!

E’ possibile effettuare una lezione prova ed inserirsi nei vari corsi per tutta la durata dell’anno di attività, compatibilmente con i posti disponibili.

Tutti i corsi sono a numero chiuso.

INFO E ISCRIZIONI:  320 1946130     info@oltredanza.it

Potete contattare  direttamente gli insegnanti ai numeri telefonici e indirizzi email che trovate nelle pagine di ciascun corso.